domenica 2 dicembre 2007

Gita alla Ria de Noia

Hola!
oggi qui a Santiago è una giornata nuvolosa: ha promesso pioggia e credo che non ci deluderà. Oggi è Domenica, un giorno apatico e io mi conformo al mood generale. Mi sono appena docciata, sto in tuta e oggi mi dedicherò ad attività di puro relax: TV, BLOG, LETTURA. A proposito del secondo punto vorrei oggi dedicarmi al resoconto della giornata di ieri caratterizzata da una bellissima ESCURSIONE SULLA RIA DE NOIA. Innanzi tutto bisogna sapere cos'è una RIA. La Rias sono elementi morfologici caratteristici delle coste della Galizia. Sono bracci di mare che penetrano all'interno delle insenature naturali della costa che presenta una conformazione decisamente frastagliata e ostile. Non a caso la parte nord è anche chiamata Costa da Morte in quanto deve la sua cattiva fama all'asperità del fondale marino. Infatti già dall'antichità era nota per la sua pericolosità e per l'elevato numero di naufragi causati dalle correnti e dai numerosi scogli. Al di la delle leggende comunque si tratta di luoghi bellissimi che custodiscono paesaggi spettacolari che vale la pena visitare. Ieri per l'appunto abbiamo visitato la Ria de Noia, non tutta ovvio. Siamo stati a visitare Castro de Barona, un'insediamento celta diroccato ma ancora suggestivo. Peccato che siamo rimasti poco (il sole va giù velocemente in questa stagione). Però abbiamo potuto comunque apprezzare il panorama e io sono rimasta colpita dall'Oceano. Certe onde!! Non scherza... ;)

In estate le coste si riempiono di turisti. Non si direbbe ma le spiagge della Galizia sono stupende (tra le più belle d'Europa). L'unico difetto è che l'acqua è gelata. Anche in estate per farsi il bagno ci vuole moooolto moooolto fegato!

Insomma...voto 10 piu! Ci siamo già ripromesse di tornarci quando migliora la stagione. Non vedo l'ora.

Ora si mangia...evviva!!Viva le polpette di Silviaa!!
Un Bacione.


Nessun commento: